Questo sito è 
            eccezionale!!! 
            Non sono una fan di vecchia data ma i quattro dischi degli XTC che 
            possiedo sono spettacolari. Io ascolto molta musica e molti generi 
            diversi, ma credo che gli XTC siano il gruppo piu' costante dal 
            punto di vista della qualita' delle loro produzioni. Apple Venus 1 è 
            un album che non rasenta la perfezione, la centra in pieno! Vorrei 
            sapere se esistono fan degli XTC e della buona musica in generale in 
            Sardegna (dove vivo), grazie per lo spazio. 
            BACI 
            Marinella 
            
              | 
          			
					
            
			Soy Ignacio Maciel y 
            vivo en Argentina, espero que me entiendan el idioma español. 
            Soy uno de los más fanáticos seguidores de XTC en mi país. Tengo 
            todos los albums de la banda. Espero que me escriban para establecer 
            un contacto mundial entre los que amamos la música de XTC. Saludo a 
            tutti los italianos. Desde Argentina, la tierra de Maradona. 
            Ignacio Maciel
              | 
          			
					
            | 
			Mi presento: mi chiamo 
            Valerio e sono uno studente universitario ventenne. Venni per la 
            prima volta a conoscenza degli XTC nel '94, da un 
            articolo 
            di Alberto M. Castagna apparso sul numero di "Satisfaction" dedicato 
            ai Beatles. Mi colpì molto la grandissima passione dell'autore per 
            un gruppo che non avevo mai sentito nominare, pur essendo da sempre 
            un appassionatissimo fan dei Beatles (me ne considero tutt'oggi 
            quasi un esegeta). Chiesi per anni a tutti i miei amici commenti 
            sugli XTC, ma non trovai nessuno che li conoscesse, nemmeno di nome! 
            Esasperato, l'anno scorso decisi di comprare un CD, e non sapendo 
            che album scegliere (erano quasi tutti elogiati nell'articolo) 
            comprai la raccolta di singoli Fossil Fuel. Ragazzi, dal quel 
            momento la mia vita è cambiata! Già dopo poche ore la mia passione 
            per gli XTC raggiungeva quasi (quasi!) quella per i Beatles! Ritengo 
            che sia la musica più geniale, originale, fresca, elegante e 
            raffinata  mai composta a partire dal 1970. Quanto all'album AV1, da 
            me acquistato pochi giorni dopo l'uscita, non fa che confermare le 
            mie opinioni sugli XTC: è GENIALE, non c'è niente da cambiare dalla 
            prima all'ultima nota, è insomma uno dei pochi dischi che approvo 
            del tutto INCONDIZIONATAMENTE. Purtroppo, soffro un pochettino per 
            la mancanza di amici con la mia stessa passione, anche se la 
            presenza di questo bellissimo sito italiano allevia la mia 
            solitudine: se esistono swindonani a  Verona o a Padova possono 
            contattarmi via e-mail? Grazie a tutti e lunga vita agli XTC!  
             Valerio Nascimbeni
            
			  | 
          			
					
            
			In vendita al miglior 
            offerente : 
            XTC-" Mayor of Simpleton" 3"cd VIRGIN VSCD 1158 
            XTC-" Mayor of Simpleton" 3"cd GEFFEN 2-27552 
            ---------------------------------- 
            XTC-XTC DEMOS 1-EX-001 
            XTC-XTC DEMOS 4-EX-004 
            XTC-XTC DEMOS 5-EX-005 
            I cd sono gli originali giapponesi su etichetta EXTATIC 
            Egidio
            
              | 
          			
					
            | 
			Scambio CDr con 10 demo 
            da AV2 con altri cd demo. Ho anche 2 copie del libro di Vittorio 
            Azzoni. Ciao 
             Ivan
              | 
          			
					
						| 
						Ciao a tutti, 
            finalmente ho potuto vedere che in Italia non sono solo ad amare 
            questa magnifica band. Spero che col passare del tempo si possa 
            essere sempre di piu'. Volevo sapere se qualcuno di voi possiede 
            delle videocassette degli XTC o se sa dove si possono ancora 
            trovare. Grazie e complimenti per il sito ! Saluti. 
						Stefano R.
						  | 
					
					
						| 
						Sono molto contento 
            dell'esistenza di questo sito e che ci siano sparsi per l'Italia 
            appassionati come me della ecstasy musica. Perchè non organizzare 
            una grande reunion con ascolto continuato dei loro album? A presto
						
						 
						Massimo Ricco
						  | 
					
					
						
						Bel sito! Viva i 
            Beatles e gli XTC. E poi - è un'opinione - "English Settlement" è di gran lunga più 
            bello, affascinante e compiuto di "The Big Express". Ciao a tutti.
						
						
						Daniele Marin
						  | 
					
					
						| 
						Nel volume "Navigando 
            sui mari di formaggio" - Itinerari velici nel pantano della popular 
            music, di Andrea Coralli (auditorium, 1996) è contenuto un 
            importante saggio sugli Xtc che testimonia come sia possibile 
            scrivere in modo "colto" e non pedante di musica "pop" e come gli 
            Xtc siano uno degli esempi migliori di "alta" musica pop.
						
						 Claudio Chianura  | 
					
					
						
						
						Perchè non inviare una 
            classifica al mensile Musica di Repubblica? Io l'ho già fatto ma non ho visto gli XTC ancora in classifica, 
            forse unendo gli sforzi ci potremmo riuscire! Le dieci canzoni preferite a: 
						
						votacanzone@repubblica.it
						
						Tony Frazzitta  | 
					
					
						| 
						Hi, I am trying to 
            unite fans around the world to buy AV2 THE DAY it comes out. Let's 
            see how high we can get it to chart. The higher it charts, The 
            sooner the follow-up. Please spread the word! 
						 Steve  | 
					
					
						
						Ho fatto sempre fatica 
            a sopravvivere laddove XTC non era linguaggio comune.  Bella boccata d'ossigeno. 
						 Sono uno che compone e che lo fa perchè nel 1980 comprai Black sea.
            			
						Miki Porru  | 
					
					
						
						E' possibile reperire i 
            dischi dei "Dukes"? Complimenti per il sito! Mi sembra strano che un 
            gruppo come gli XTC debba aspettare sette anni (!) e i capricci di 
            una casa discografica per pubblicare un capolavoro come Apple venus 
            vol 1. Un saluto a tutti gli amanti di questo straordinario gruppo 
						
						
						Pino
						  | 
					
					
						| 
						Dove si possono trovare 
            i cd con le varie versioni demo o i vari inediti (vedi cassette per 
            fan club etc.) dei nostri XTC ? Esiste un mercato apposito ? 
						 Renato  | 
					
					
						
						Ciao, Come faccio a comprare la copia di Skylarking contenente Dear God? 
            Esiste in CD? 
						Andrea  | 
					
					
						| 
						La più grande band 
            delle ultime due decadi. 
						 Paul  | 
					
					
						| 
						Forse non ho "trovato" 
            il sito giusto ma mando lo stesso il mio msg: da poco (un anno 
            appena) ho scoperto Mark Isham e sto disperatamente cercando un suo 
            album di cui, pero' non conosco il titolo. So che fra i brani c'e' 
            una splendida versione di Moonriver. Qualcuno puo' aiutarmi? Scusate 
            se ho sbagliato a collegarmi qui. Baci e abbracci. 
						 Giorgia
						 
						------------------------------------------------------------------------
						 
						
						(nota wm: Mark Isham 
            ha collaborato in Oranges & Lemons) 
						
						
						La canzone che cerchi 
            dovrebbe intitolarsi "Blue Moon" (sempre di luna si tratta) ed è 
            contenuta nell'album di artisti vari "Flavors of Jazz". 
						
						
						
						Clicca qui per 
            dare un'occhiata alla copertina ed eventualmente acquistarlo. Ciao - 
            Paolo@10ft.  | 
					
					
						
						Ho iniziato ad 
            ascoltare gli XTC nel 1989 grazie a quel capolavoro di freschezza, 
            poesia e originalità melodica rispondente al nome di "Oranges&Lemons". Gli XTC sono una perla rara nel mondo musicale, capace di rendere 
            sempre brillante ed originale la forza delle proprie idee (non solo 
            musicali), volutamente ignari dei percorsi paralleli al proprio, che 
            portano ad un successo fatto di vendite colossali, di facili 
            consensi, di sovraesposizione mediatica, ma che raramente si coniuga 
            con l'ispirazione artistica che caratterizza ogni loro lavoro. A partire dal mese di aprile 1999, letteralmente entusiasta per 
            avere arricchito la mia discografia con l'ennesimo capolavoro di 
            casa XTC dal titolo "Apple Venus Vol.1", mi sono comprato tutte le 
            ristampe in CD dei loro lavori, arricchite rispetto alle scalette 
            originali presenti su vinile da ulteriori preziose gemme a titolo di 
            "bonus tracks". Una menzione particolare va fatta alla Geffen 
            americana, che ha dato alle stampe un CD dal titolo "Chips from the 
            Chocolate Fireball" a nome Dukes of Stratosphear che contiene tutto 
            Psonic Psunspot e 25 o'clock. Il sito è spettacolare, continuate così nel solco tracciato da una 
            grande band!!! 
						Alberto Pelò  | 
					
					
						
						Wow! Un sito italiano 
            sugli XTC, il gruppo che mi ha salvato la vita nel difficile autunno 
            del 1997! Io abito a Salerno: c'è qualche swindonista nei paraggi - da Roma a 
            Marsala - che può registrarmi un po' di materiale raro? Se poi a qualcuno va di scambiare quattro chiacchiere sugli XTC, la 
            mia e-mail è qua per questo! 
						Raffaele  | 
					
					
						| 
						Desideravo innanzitutto 
            ringraziare l'autore del sito per avere offerto un riferimento in 
            italiano su uno dei gruppi musicali più preziosi che esistano. 
            Certo, la musica di Andy e Colin rinvia a suoni ed atmosfere 
            apparentemente deja vu e Partidge sembra un esacerbato esegeta di 
            Paul McCartney: ma che lo sia, perbacco, che lo sia. La musica è 
            piacere e gli Xtc ne hanno fatto una lezione di vita. Io dico che 
            gli XTC andrebbero sostenuti e tutelati, come lo sono tutti i grandi 
            musicisti come Joni Mitchell, Paul Simon o Kate Bush. A presto
            			
						 Mauro Boccuni  | 
					
					
						
						Great web site. I love 
            the Italian/English translation.  greetings from Los Angeles 
						
						Victor Rocha  | 
					
					
						
						Apple Venus é la cosa 
            più bella che ho sentito da 10 anni a questa parte. Chi dice che é 
            troppo smielato, non credo che sappia cosa siano le emozioni. Amo 
            incondizionatamente tutto quello che fanno gli XTC, credo che se 
            facessero anche una scoreggia sarebbe un brano indimenticabile.  Grandi XTC. P.S. Sto cercando disperatamente la canzone PALE AND PRECIOUS sotto 
            il loro falso nome THE DUKES OF STRATOSPHEAR. 
						Marco  | 
					
					
						| 
						Ho scoperto il sito dei 
            miei amati XTC! Complimenti a Paolo, mi rifarò vivo. Ho da poco 
            acquistato Apple Venus vol.1. Secondo me è uno dei loro vertici. 
            CIAO 
						 Massimo  | 
					
					
						| 
						AV1 è splendido, sono 
            rimasto incantato dalla perfezione stilistica e dalla inaspettata 
            freschezza di questo disco. Conosco gli XTC dai tempi di Drums&wires 
            e non smetterò mai di amarli. 
						 Chris Cos  | 
					
					
						| 
						I am looking for 
            Italian 'Apple Venus Vol. 1' on LP and Italian XTC 7"/45's. 
						
						 Jim Siedliski  | 
					
					
						
						Cerco : THIS IS POP ? 
            7" Virgin Italy VIN45017. Manda le tue richieste a c.sabbadini@priminet.com ----------------- Ho una copia in piu' di AV1 cd di importazione americana non vendo 
            ma scambio. 
						Egidio  | 
					
					
						| 
						Orbene, non poteva 
            mancare colui (moi) che, salvo smentite, resta il collezionista 
            italiano n. 1 (chi altro puo' vantare TUTTI i 45 - escluso il primo 
            ad onor del vero - piu' registrazioni dei primi tour, programmi di 
            concerti, tutti gli EP e le varie stampe dei vari paesi dei 33 etc.)? 
            Un saluto a tutti, e una totale adesione a quanto scritto da 
            Michele. In AV1, diciamolo, si sente la mancanza di DG ma rimane un 
            grandissimo disco e soprattutto un grande aperitivo per AV2 su cui 
            sono rivolte tutte le nostre speranze. 
						 Alberto M. Castagna  | 
					
					
						
						XTC-omane di lunga 
            data, ho letto la recensione di "Apple Venus" di un altro XTC-omane 
            come Bertoncelli su Linus di Marzo. Sostiene che sia troppo 
            smielato. Mah ... vi sembra smielata Your Dictionary ? P.S. Cerco raccolte video degli XTC e singoli vari (soprattutto dei 
            primi anni, di The Colonel e dei Three Wyse Men) 
						Maurizio  | 
					
					
						
						Vendo "ANDY PARTDRIGE 
            PICTURE DISK INTERVIEW" Si accettano anche scambi. 
						Egidio  | 
					
					
						| 
						Ho conosciuto gli XTC 
            ai tempi di "Black Sea" e ora posso dire: "Grazie per essere 
            tornati" 
						 Lorenzo  | 
					
					
						| 
						Bene, la mia passione 
            di 16 anni (sì, proprio dall'uscita di English Settlement) è 
            finalmente premiata: un sito italiano per il genio di Moulding & 
            Partridge. Scrivete per scambi e altro, in tanti anni ho messo 
            insieme un bel po' di roba. 
						 Gino Lorenzelli  | 
					
					
						
						Hey Paolo. Cool that you set up a site. I liked your layout it was most 
            excellent. Ciao 
						Jon Rosenberger  | 
					
					
						
						Ma avete sentito e 
            letto il testo di "Your Dictionary"? Bellissima come tutto Av1. Se non sbaglio è l'ennesima canzone di Partridge sul matrimonio. Ci 
            sarebbe da scrivere una tesi sui pezzi degli Xtc sul "gran giorno". 
            Anche se questa mi sembra più che altro su un divorzio. Chi mi sa 
            dire qualcosa? 
						Antonio  | 
					
					
						| 
						Acquisto rarita' degli 
            XTC da tutto il mondo. Scrivetemi e mandatemi le vostre liste.
            			
						 Egidio Sabbadini  | 
					
					
						| 
						Tutti qui sono 
            d'accordo: apple venus vol. 1 e' perfetto. La canzone Easter Theatre 
            dev'essere una delle canzoni piu' belli che ho sentito da Andy 
            Partridge. Andy e Colin sono venuti a New York per firmare il disco 
            nuovo. Hanno firmato il mio 3D-EP(che era gia' firmato da Barry 
            Andrews). E' stato una esperienza incredibile!!! 
						 Pietro  | 
					
					
						| 
						Si diceva che Nonsuch 
            fosse troppo dolce per via di brani come The Disappointed, ma ad un 
            primo ascolto di AV1 devo dire che Partridge & Moulding sono 
            splendidamente caduti in una torta di fragole con panna. 
						 Paolo Di Modica  | 
					
					
						
						23 Feb 99 - ciao a 
            tutti... sono Michele ed in questo momento sto ascoltando il nuovo CD dei 
            grandi XTC in compagnia dell' amico Paolo (vi rode il fegato?) Al 
            primo ascolto il giudizio e' ovviamente positivo, solo che mi sarei 
            aspettato un po' di piu' da un'orchestra di 50 elementi e dal 
            batterista Prince, mentre sento molto la presenza del computer. comunque ottimo disco, non c'è che dire!! ed ora via alle opinioni. Ciao a tutti gli amici 
						
						Michele Tezza  | 
					
					
						| 
						Dopo mesi e mesi (da 
            quando ho Internet) di ricerche inutili finalmente un degno approdo 
            italiano per gli appassionati degli Xtc. Tanto di cappello a Paolo, 
            anche perché contribuirà a rendere evidente una cosa della quale 
            sono profondamente convinto: in Italia gli appassionati di Partridge 
            e Moulding sono sicuramente di più di quanto pensino le radio, i 
            distributori di musica e le stesse case discografiche... In intanto 
            sarei felicissimo di conoscerne quanti condividono con me questa 
            passione. 
						 Antonio Signorini  | 
					
					
						| 
						Scusate il mio 
            Italiano, non lo uso spesso in New York. Ho trovato il vostro 
            "web-site" per sbaglio, ma e' una sorpresa bellissima. Non sapevo 
            che XTC sono conosciuti in Italia. Ho appena sentito Apple Venus Vol.1... 
            E' fantastico. Saro' in Italia quest'estate (a trovare parenti), mi 
            potete suggerire qualche posto per vedere nuovi gruppi italiani? 
            L'ultima volta ho visto solo discoteche, di cui abbiamo abbastanza 
            qui in America. Ho sentito che ci sono "rock-band" buonissimi in 
            Roma e Milano. Di musica, i miei parenti sanno solo Fred Buscaglione, 
            etc... Non so se XTC sono conosciuti in Sicilia. Grazie per aver 
            fatto un "web-site" del mio gruppo preferito. 
						 Pietro  | 
					
					
						| 
						Hi Paolo! Fantabulous....a 
            new XTC site!! All i gotta do now is brush up on me Italian. 
						 Andy Ashfield  | 
					
					
						| 
						Estasiante....! Un sito 
            italiano sugli Swindoniani, è troppo bello...! Complimenti, Paolo 
            hai fatto veramente un bel lavoro. Visto che il sito ora c'è, 
            cerchiamo tutti di collaborare a renderlo più ricco possibile anche 
            facendolo conoscere a tutti gli amici che come noi hanno la passione 
            per la vera musica pop. A presto. 
						 Tony Frazzitta  | 
					
					
						
						Hi Paolo, cool! we need 
            XTC sites in every major language in my opinion. I will check it out 
            soon and see if i can include a link on my site.  ciao, yours in xtc
						
						Mark Strijbos at The Little Lighthouse 
						
						
						http://www.knoware.nl/users/mmello/ 
            or 
						http://come.to/xtc
						  | 
					
					
						| 
						Apprezzo la tua 
            iniziativa sui nostri Xtc. Speriamo che questo sito serva anche a 
            farli conoscere ed amare di più. 
						 Luigi Cinquerrui  | 
					
					
						| 
						Mi chiamo Egidio, ho 44 
            anni e seguo gli XTC da oltre 10 anni sono un loro collezionista. 
            Vorrei dal momento che finalmente un sito italiano e' aperto entrare 
            in contatto con tutti gli amici e come me amanti persi di questo 
            gruppo. Contattatemi per qualsiasi info e scambio di idee e 
            opinioni. Avete materiale da scambiare o da vendere? 
						 Egidio Sabbadini  |